title
 Ricerca
Inserisci qui la tua parola chiave:
MONETE EURO >
RACCOGLITORI E CATALOGHI >
ONCE DAL MONDO
FRANCOBOLLI >
BUSTE FILATELICHE >
MEDAGLIE
MONETE E BANCONOTE DEL MONDO COLLEZIONE >
MONETE e BANCONOTE LIRE PRE EURO >
BANCONOTE DEL MONDO LOTTI >
STORIA POSTALE MODERNA >
NUMISMATICA MONETE EURO >
MONETE EURO VATICANO >
VISITA IL NUOVO SITO MONETEEURO.IT
 Newsletter
 I Piu Venduti
2 euro Vaticano 2021 - 450° nascita Caravaggio
2 euro Francia 2020 - Ricerca medica pro Covid19
5 € rame Italia 2021 - Antonio Meucci
2 euro Malta 2021 - Templi di Tarxien
2 euro Vaticano 2021 - 700° Dante Alighieri
1,25 x 2 Andorra 2021 - Bellezze del Principato
2 € Finlandia 2022 - Ricerca Climatica
 Articoli e News
5€ Carabinieri Nucleo Antifalsificazione
Il 19 ottobre 1992, con apposito Decreto ministeriale, veniva riconosciuta all’Arma dei Carabinieri l’azione nel settore del falso nummario. Si costituiva, quindi, il Nucleo operativo antifalsificazione monetaria, posto alle dipendenze del Comando Carabinieri Banca d’Italia. I militari effettivi al Comando Carabinieri antifalsificazione monetaria vengono individuati a seguito di una selezione e ricevono formazione specializzata nel settore mediante la frequenza di corsi appositi, funzionali a far acquisire le nozioni teoriche e pratiche circa le metodologie e procedimenti di stampa di banconote, documenti e valori bollati, della coniazione di monete e del quadro normativo di riferimento. La moneta coniata per il 30° anniversario Comando Carabinieri antifalsificazione monetaria – bimetallica da 5 euro proof in bronzo e cupro nichel con bordo poligonale a sedici lati -, presenta, al dritto, l’emblema ufficiale dell’Arma, la fiamma a 13 punte, originata dal simbolo dell’euro, sostitutiva della caratteristica granata, in evidenza sul particolare di una moneta bimetallica. Nel giro, si legge l’incisione REPUBBLICA ITALIANA e in basso vi č un cartiglio con la scritta COMANDO DEI CARABINIERI ANTIFALSIFICAZIONE MONETARIA. Il rovescio della moneta raffigura invece un carabiniere specialista di spalle con il caratteristico camice da lavoro – sulla cui spallina si distingue un alamaro – intento ad analizzare al microscopio una banconota. Sulla destra la firma dell’autore Antonio Vecchio, in basso l’anno di emissione 2022 e il valore 5 EURO, oltre che la R della zecca di Roma. Nel giro si ripete la scritta COMANDO CARABINIERI ANTIFALSIFICAZIONE MONETARIA, delimitata da due stelle. ( Fonte Cronaca Numismatica)
[ tutte le news ]

SPECIALIZZATI IN MONETE EURO DA COLLEZIONE - MONETE EURO VATICANO
MONETE EURO SAN MARINO - MONETE EURO SLOVENIA - EURO MONETE
MONETE EURO MALTA – MONETE EURO CIPRO – MONETE EURO SLOVACCHIA
EURO COINS - EURO COMMEMORATIVI - MONETE EURO ESTONIA